Camping Krk
Il Krk Premium Camping Resort si trova a soli 2 km dalla città di Krk, su una delle più famose isole croate. La nostra struttura a 5 stelle è il primo eco-campeggio della Croazia, che utilizza energia solare e dispone di un moderno impianto di depurazione dell'acqua, che viene riutilizzata per i sistemi di irrigazione. Il campeggio dispone di una piscina a sfioro all'aperto, di un parco acquatico per bambini, di un centro SPA con saune e di varie strutture sportive, come un campo polivalente, il noleggio di biciclette e attrezzature acquatiche. A circa 2 km dal campeggio si trova un centro diving che offre corsi di immersione e noleggio di attrezzature. Il punto centrale del campeggio è la “piazza”, dove si trovano negozi, una panetteria, un mercato, un ristorante e un centro di intrattenimento. Ci sono anche due bellissime spiagge: una spiaggia di ciottoli lunga 250 metri e la spiaggia per famiglie Val Levant, con piattaforme in cemento per prendere il sole. E per i più piccoli c'è tanto divertimento nei club Maro Mini, Maro Midi e Teen Lounge.
Krk è una delle isole croate più interessanti, perfetta per una vacanza attiva. Troverete chilometri di percorsi a piedi e in bicicletta che attraversano boschi, vigneti, scogliere e antiche rovine. Vale la pena visitare la città di Krk, capoluogo dell'isola e una delle città più antiche della Croazia, con le sue mura difensive medievali, la Cattedrale dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, un romantico centro storico e un lungomare ricco di ristoranti e caffè. Sulla costa orientale, vi consigliamo di visitare Vrbnik, una pittoresca cittadina su una scogliera, famosa per il suo vino Žlahtina e per una delle strade più strette d'Europa. Nella città di Baška, visitate Vela Plaža, una delle più belle spiagge della costa adriatica. Nelle vicinanze si trova un sentiero escursionistico che porta al punto panoramico di Bag, con un panorama mozzafiato. Merita una visita anche la Grotta Biserujka, con spettacolari formazioni rocciose. Dalla città di Punat è possibile prendere una barca per raggiungere la piccola e verde isola di Košljun, dove è possibile visitare il monastero francescano e il museo. Agli amanti della cucina croata consigliamo di provare i piatti a base di agnello, i frutti di mare freschi e il vino locale.